Daniele Gianotti
Il Rwanda e le sue cicatrici
Aggiornamento: 27 dic 2022

Anche quest’anno l’estate non ha favorito l’aggiornamento di queste pagine. Mi ha piacevolemente incuriosito il fatto di trovarvi due testimonianze di exallievi di Franco Bolgiani, e li ringrazio per averle condivise. L’estate ha portato con sé un altro viaggio in Rwanda, nella prima metà di agosto: e così sono ormai 25 anni da che viaggio tra Rwanda e Italia. Ma la cosa più importante è che l’estate ha visto la preparazione di un libro dedicato al Rwanda da parte di una giovane studiosa reggiana, Valentina Codeluppi che, mentre svolge un anno di servizio civile in Madagascar, è riuscita anche a mettere a punto la pubblicazione della sua bella ricerca sui processi di riconciliazione nel Rwanda segnato dal genocidio, e sulle prospettive che si aprono per il futuro di questo paese. Il libro uscirà prossimamente per le edizioni EMI di Bologna con il titolo Le cicatrici del Ruanda: una faticosa riconciliazione: è possibile leggere a questo link la scheda di presentazione del libro. Complimenti a Valentina per il suo bel lavoro.