top of page
  • Immagine del redattoreDaniele Gianotti

I Padri della Chiesa secondo Benedetto XVI



È uscito il n. 2/2010 di Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione, la rivista della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna: vi ho pubblicato una “nota” su «I padri della Chiesa, maestri e testimoni della fede, nell’insegnamento di Benedetto XVI». Ne riproduco l’abstract:

Tra il 2007 e il 2008, in 46 «catechesi» proposte durante le udienze generali del mercoledì, il papa Benedetto XVI ha presentato il profilo di 36 padri della Chiesa o scrittori ecclesiastici. Dopo uno sguardo d’insieme su queste catechesi, l’articolo richiama le qualifiche con le quali Benedetto XVI designa i Padri, i tratti più rilevanti del loro modo di fare teologia, alcuni dei contenuti teologici e spirituali più sottolineati, tra i quali spicca l’attenzione che il papa ha riservato alla dottrina patristica sulla preghiera. L’approccio che emerge è quello di una attenzione «sinfonica» alla tradizione della Chiesa, che non vuole relegare i Padri nello studio specialistico, ma li offre all’ascolto della Chiesa in una linea simile a quella del «ritorno alle fonti» che contribuì a preparare il rinnovamento conciliare. L’articolo è pubblicato in RTE 14(2010) 381-404.
0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page