Con un po’ di ritardo, rendo disponbile sul sito la riflessione sulla Quaresima preparata per la rivista Settimana, e che prende spunto dal tema (molto delicato!) del “combattimento spirituale”, di cui si parla nella liturgia inaugurale della Quaresima, ossia il rito delle Ceneri. Per scaricare l’articolo in pdf, cliccate sull’immagine.
Posts Tagged → Quaresima
Luoghi della conversione
Rieccomi qui dopo un bel po’ di silenzio… Ancora una volta, sollecitato a scrivere qualcosa mentre la Quaresima si avvicina. Ho provato a tracciare, con l’aiuto dei vangeli delle domeniche di Quaresima, una piccola (piccolissima) geografia della conversione.
Per chi volesse leggerla, cliccare qui opppure sull’immagine della Settimana. E buona Quaresima (guardando il “monte delle Tentazioni”)!
Immersi con Cristo in Dio
Gli avvenimenti ecclesiali di questi giorni si presterebbero a diverse considerazioni – che per il momento tengo per me, portando nella preghiera il papa Benedetto XVI. Mi accontento di rendere disponibile la riflessione in vista della Quaresima che mi è stata dalla rivista Settimana (la si può scaricare anche dal sito web delle Edizioni Dehoniane).
Il naufragio e la Quaresima
Il relitto inclinato della nave Costa «Concordia» è ancora là, dove si è adagiato la sera del 13 gennaio scorso, davanti all’Isola del Giglio: e, a quanto è possibile prevedere a qualche settimana dal disastro, ci resterà ancora a lungo, prima che si trovi il modo di rimuoverlo – sempre che non provveda il mare a inghiottirlo. Se non si realizzerà quest’ultima ipotesi, la nave abbattuta rimarrà là, dove ha interrotto la sua navigazione, anche durante le settimane dell’imminente quaresima, i quaranta giorni che i cristiani – guardando prima di tutto alla vicenda di Gesù, che il vangelo liturgico di quest’anno riassume in due scarni versetti («E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano»: Mc 1,12-13) – vivono come un “tempo forte”, un tempo nel quale riprendere con rinnovata fiducia e impegno le vie di Dio, per disporsi a celebrare e a ricevere ancora una volta il dono pasquale…
Il testo completo di questa riflessione, scritta su richiesta di Settimana, può essere scaricato dal sito della rivista, a questo link.